Famiglie

Benvenuto/a nella Sezione Rondine:
un percorso formativo unico per tuo/a figlio/a

La Sezione Rondine rappresenta molto più di un semplice percorso scolastico. È una sperimentazione educativa innovativa che aiuta i ragazzi e le ragazze a crescere come persone e cittadini/e responsabili, favorendo il loro sviluppo personale e sociale. Partecipare alla Sezione Rondine significa entrare in un ambiente che valorizza l’individualità di ciascuno studente e ciascuna studentessa grazie alle relazioni positive all’interno della propria classe e e che, attraverso il Metodo Rondine, trasforma le sfide quotidiane in opportunità di crescita e apprendimento.

Il Metodo Rondine: un approccio attento e personalizzato all’educazione

Il Metodo Rondine:
un approccio attento e personalizzato all’educazione

Le scuole che adottano la sperimentazione del Metodo Rondine si distinguono per l’attenzione rivolta a studentesse e studenti, considerati al centro del percorso formativo. Il Metodo Rondine nasce per rispondere alle esigenze dei giovani di oggi, offrendo un contesto di crescita in cui sviluppare competenze sociali e relazionali.

Studenti e studentesse apprendono l’importanza di trasformare le difficoltà in occasioni di miglioramento e di crescita con il supporto dei docenti e del tutor di classe.

Vantaggi per i tuoi figli/e:
crescita, inclusione e responsabilità

Il Metodo Rondine offre una serie di benefici unici, mirati a favorire lo sviluppo armonico dei ragazzi, sia dal punto di vista personale che scolastico. 

Consapevolezza di sé

La sperimentazione aiuta studentesse e studenti a comprendere meglio loro stessi/e, a scoprire i propri punti di forza e riconoscere le aree di miglioramento. Questo percorso di autoconsapevolezza è fondamentale per costruire una personalità solida e aperta al confronto.

Ascolto e dialogo

I ragazzi e le ragazze imparano a costruire il dialogo, rendere positivi i confronti e costruttivi i conflitti, riconoscendo il valore delle differenze.

Benessere a scuola

Nella classe si crea un'atmosfera di collaborazione e rispetto reciproco, non solo tra gli studenti e le studentesse, ma anche con i docenti al fine di fare della scuola un ambiente incoraggiante e stimolante.

Sguardo internazionale

La sperimentazione presenta una dimensione internazionale, esplorando valori etici e sociali di grande rilevanza come quelli dell’agenda 2030 o quelli derivati dall’esperienza trentennale di Rondine Cittadella della Pace.

Scoprire la vocazione professionale

Tutto l’inserimento delle competenze relazionali e socio-emotive sviluppate nel percorso scolastico vengono incanalate in un progetto di vita coerente con le caratteristiche dello studente o studentessa.

Le voci dei genitori: storie di famiglie
soddisfatte

Numerosi genitori hanno visto il cambiamento positivo nei loro figli e nelle loro figlie grazie alla partecipazione alla Sezione Rondine.
Ecco alcune delle loro testimonianze.

Come iscrivere tuo/a figlio/a alla Sezione Rondine

Se vuoi far vivere a tuo/a figlio/a l’esperienza della Sezione Rondine, il primo passo è trovare una scuola che adotti il Metodo Rondine. Puoi consultare il nostro sito per una lista aggiornata delle scuole partecipanti. Una volta scelta la scuola, sarà possibile seguire il processo di iscrizione e candidare tuo figlio al progetto, garantendogli l’opportunità di entrare a far parte di un percorso unico e formativo.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattarci: saremo lieti di guidarti e rispondere a qualsiasi domanda!

C.F. 92006970518 © 2025 Associazione Rondine Cittadella della Pace. Tutti i diritti riservati