studenti

Benvenuto/a nella Sezione Rondine:
il percorso per scoprire te stesso/a

A te che sei curioso/a, desideri metterti in gioco e desideri vivere la scuola non solo come luogo di apprendimento, ma anche come luogo di crescita personale e di scoperta di te, dell’altro e del tuo progetto di vita.

Per diventare più consapevole di chi sei, dei tuoi valori e delle tue risorse. Per costruire relazioni profonde con i tuoi compagni, insegnanti e tutor, imparare a trasformare i conflitti in opportunità e sviluppare una visione del mondo più aperta e pronta ad affrontare le sfide del futuro.

Tutto questo è Sezione Rondine, ed è per te.

Perché scegliere Sezione Rondine

studenti leggono un libro davanti a una libreria. Formati al metodo rondine

La Sezione Rondine si basa sul Metodo Rondine, che ti aiuta a capire e gestire il cambiamento, in te stesso/a e negli altri. Grazie a un’esperienza creativa, partecipativa e coinvolgente, imparerai ad affrontare i conflitti in modo positivo e costruire relazioni più autentiche e aperte.

Qui troverai un percorso scolastico più integrato e interdisciplinare, che ti farà capire quanto il sapere sia utile per conoscere il mondo che ti circonda. Un’occasione per esplorare le sfide di oggi e i grandi cambiamenti della società, vivendo un ambiente scolastico più sereno, anche nel modo di affrontare le criticità, perché ti sentirai maggiormente libero di conoscerti attraverso l’altro e il tuo gruppo-classe.

L’indirizzo scolastico che scegli resterà lo stesso, ma il modo di imparare le materie sarà innovativo: ogni materia sarà un linguaggio per orientarti a comprendere meglio te stesso, ti guiderà ad interrogarti su che cosa puoi dare e che cosa puoi fare per gli altri. Creatività, cura, collaborazione, ascolto saranno alla base di ogni lezione. Nella Sezione Rondine potrai esplorare e sperimentare i tuoi punti di forza e fragilità, le tante sfumature delle relazioni umane, mettere a fuoco le tue capacità e abilità senza paura di sbagliare.

Una vera e propria palestra di esperienze positive!
L’obiettivo? Essere un cittadino globale già a scuola, attento al tuo territorio consapevole di cosa accade nel mondo, pronto a costruire il futuro.

Un’esperienza educativa per conoscersi meglio, affrontare le sfide e orientarsi nel proprio percorso.

Il Metodo ti aiuta a cambiare l’approccio nelle relazioni, imparando a trasformare i conflitti e a creare fiducia insieme agli altri, lavorando su tre pilastri fondamentali:
  • Abitare sé stessi: per prendere consapevolezza di chi sei
  • Abitare il mondo che ci circonda: per conoscere il mondo che abiti in tutta la sua complessità
  • Scoprire la propria vocazione: per capire che cosa ti piace fare o che cosa sai fare e come puoi declinarlo nel futuro.

Il tutor sarà un punto di riferimento fondamentale durante tutto il percorso.

Oltre a lavorare autonomamente con la classe, il tutor affianca i docenti durante le lezioni del mattino per integrare il Metodo Rondine nello studio di ogni materia. Insieme, tutor e insegnanti ti aiutano a collegare ciò che impari alla realtà, dandoti strumenti per conoscerti meglio, comprendere il mondo e scoprire la tua strada.

Sarà un’esperienza che ti aiuterà davvero a prepararti per il futuro. La Sezione Rondine ti aiuterà a:

  • Riconoscere i tuoi punti di forza e affrontare le tue fragilità
  • Gestire i conflitti e trasformarli in opportunità di crescita
  • Valorizzare i tuoi talenti e coltivarli al meglio
  • Affrontare emozioni, stress e difficoltà con più sicurezza
  • Prendere decisioni consapevoli e risolvere problemi con pensiero critico

Le opportunità della Sezione Rondine

Un percorso che apre a prospettive diverse, offrendo esperienze e opportunità uniche per crescere e mettersi alla prova.

mattoncino che rappresenta le opportunità sul territorio attivando una sezione rondine

Territorio

Esperienze e contatti con realtà locali.
mattoncino che rappresenta la comunità che si crea con la sezione rondine

Comunità

Amicizie che uniscono tutta Italia.
mattoncino che rappresenta le opportunità universitarie post sezione rondine

Università

Agevolazioni per l’ accesso presso gli atenei convenzionati.

Scopri le storie di chi ha vissuto la
Sezione Rondine

Ogni studente porta con sé un racconto di crescita, scoperta e cambiamento. Dai un’occhiata alle testimonianze di chi ha già intrapreso questa avventura: potrai scoprire come la Sezione Rondine ha influito sul loro modo di vedere il mondo, sulle scelte personali e sul futuro che vogliono costruire.

Come partecipare alla Sezione Rondine

Le scuole realizzano open day di orientamento scolastico, virtuali o in presenza, dove insieme ai tuoi genitori potrai conoscere e valutare il percorso di studi, e soprattutto iscriverti alla Sezione Rondine.
Informati presso la tua scuola se è già attiva una Sezione Rondine!

Scarica la locandina

C.F. 92006970518 © 2025 Associazione Rondine Cittadella della Pace. Tutti i diritti riservati