Sezione Rondine
Una proposta educativa per innovare il sistema scolastico italiano, trasformando la scuola in un laboratorio di vita.
Perché scegliere Sezione Rondine?
Sezione Rondine è per te che sei uno studente/studentessa
che vuoi intraprendere un viaggio per scoprire te stesso/a e il mondo in una classe coesa che diventa una piccola comunità in cui ci si supporta reciprocamente affrontando insieme le sfide e le difficoltà.
Sezione Rondine è per te che sei un docente
che vuole accompagnare i giovani nella trasformazione dei conflitti.
Sezione Rondine è per tutti
coloro che cercano nella scuola un luogo concreto di cittadinanza attiva
Un percorso di vita costruito con le scuole
Sezione Rondine è la scuola dei pionieri, un’innovativa sperimentazione nazionale che intreccia il sapere teorico e pratico con lo sviluppo personale e relazionale.
Questo percorso scolastico unico insegna a vivere il conflitto come una risorsa, aiutando gli studenti a coltivare il proprio progetto di vita fin dai banchi di scuola, in un cammino che unisce conoscenza, azione, identità e comunità.
Una scuola su misura per ogni città
Le Sezioni Rondine sono già in molte città italiane.
La forza dell’impatto della Sezione Rondine
docenti formati e certificati
Metodo Rondine da inizio progetto
tutor formati e certificati
Metodo Rondine
Sezioni Rondine attivate nelle scuole secondarie di secondo grado in tutte le regioni italiane
Storia di un docente Sezione Rondine
Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur …
Testimonianza di un genitore
Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui.
Mario Rossi, genitore di Chiara Rossi
Sezione Rondine si basa sull’approccio relazionale alla trasformazione dei conflitti (Metodo Rondine)
Tutta la comunità educante (docenti, tutor, studenti e famiglie) condivide il progetto formativo scolastico con l’obiettivo di rendere la scuola un habitat della fiducia nel quale crescere all’interno delle relazioni.
News
Novità�dalle scuole e cosa dice la stampa della Sezione Rondine.
Faq
Che cos'è esattamente Sezione Rondine?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Quali scuole possono aderire alla Sezione Rondine?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Come viene integrato il conflitto nel percorso educativo?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Quali sono i costi di partecipazione a Sezione Rondine?
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Approfondisci la Sezione Rondine
Se hai un dubbio, una domanda o richiesta che non ha trovato risposta nelle nostre FAQ, contattaci per avere un dialogo diretto con un nostro esperto.
Il progetto è realizzato nell’ambito del protocollo n. 21 del 27/09/2023 – Accordo di collaborazione sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione e del Merito per la diffusione della sperimentazione “Sezione Rondine” a livello nazionale e internazionale, nell’ottica della diminuzione della dispersione scolastica, della promozione dei valori del dialogo, dell’inclusione, della convivenza pacifica, della cittadinanza attiva e digitale e del contrasto al bullismo e alla violenza
In collaborazione con
con il sostegno di
con il contibuto di
Sezione Rondine è un progetto realizzato grazie al contributo di










C.F. 92006970518 © 2025 Associazione Rondine Cittadella della Pace. Tutti i diritti riservati
Privacy policy | Cookies policy | Design by FILARETE